L’aiuto psicologico gratuito è un tema controverso tra noi professionisti.
Per 6 anni ho lavorato come volontaria nel campo della consulenza e del sostegno psicologico, rendendomi sempre più chiaramente conto dell’elevatissimo numero di persone che chiedono di avere accesso a percorsi psicologici, individuando loro stesse in autonomia la loro necessità.
La richiesta di primo contatto con gli psicologi è per la mia esperienza sempre più alta.
Il problema sono i costi, quindi l’accessibilità del servizio nei contesti privati.
Spesso vi è difficoltà nel mantenere un’adeguata frequenza degli incontri nel contesto pubblico, aggiunta in alcuni casi a lunghe liste d’attesa per l’accesso al servizio, nonostante si tratti di eccellente qualità.
La consulenza individuale e di coppia sono possibilità che spesso portano a valutare come sfruttabili parti di sé inesplorate, anche in pochi incontri.
Per questo ho deciso di offrire un servizio dedicato ai giovani dai 18 ai 35 anni che consisterà in una consulenza gratuita e nella successiva attivazione di 1 o 2 moduli di 5 incontri ciascuno, nei quali avviare insieme un percorso dedicato:
- allo sviluppo di sé
- dei punti di forza della persona
- o della coppia.
I motivi per cui può essere utile avviare un percorso di scoperta e di potenziamento delle proprie risorse, individuali o di coppia, possono essere
- numerosi
- sempre intimi
- sempre unici.
Così come
- personali
- trasformativi
- originali
- creativi
saranno gli effetti.
Se sei interessato/a scopri qualcosa di più in merito a come potere gestire le tue emozioni negative.
In questi anni di lavoro ho verificato quanto per i giovani l’accesso a un percorso psicologico di supporto, quando vivono un momento critico della loro esistenza, possa funzionare in modo mirato e piuttosto spesso anche rapido.
Questo capita grazie alle risorse dei ragazzi, dei giovani.
Alla loro grande capacità di mettersi in discussione, all’apertura mentale, alle risorse relazionali di cui spessissimo per fortuna dispongono.
Se ti ritrovi in queste parole: contattami liberamente.
Credo da tempo che sia necessaria una modulazione dell’offerta e un’opportuna attenzione alle possibilità e alla specifica situazione economica della persona, della famiglia e della coppia.
Questo è il motivo per cui sto presentando questa proposta di consulenza.
È il patto più chiaro con se stessi che aiuta a ottenerlo in tempi utili.
Per questo propongo 1 incontro conoscitivo/informativo gratuito, in seguito al quale attiveremo
- 5 incontri
- 10 incontri
al costo di:
- 40 euro per un lavoro di consulenza e psicoterapia individuale
- 70 euro per un lavoro di consulenza e psicoterapia di coppia
a cadenza:
- settimanale
- bi-settimanale
Ricorda: si tratta di prestazioni detraibili.
Se cerchi uno psicologo psicoterapeuta a Genova, sentiti libero di contattarmi per avere maggiori informazioni.
PSICOTERAPEUTA GENOVA Dr. GAIA BERIO – psicologa psicoterapeuta a GENOVA – ARENZANO – ON-LINE per psiche.org
Tel. 348 6028718