Tariffario
Il costo della seduta varia in base alla tipologia di consulenza psicologica / psicoterapia:
Servizio | Costo seduta | |
INDIVIDUALE
consulenza / psicoterapia |
60* euro |
|
COPPIA
consulenza / psicoterapia |
120 euro |
Scopri di più |
FAMIGLIA
consulenza / psicoterapia |
150 euro |
Scopri di più |
*Riduzione del costo a 50 euro
Non viviamo un semplice periodo dal punto di vista economico.
Un terapeuta non può non considerare questa realtà.
Il mio approccio alla psicoterapia è in particolare molto attento ai contesti e alle dinamiche ad essi connesse.
Trovo per questo opportuno venirti in contro.
Desideri iniziare un percorso di:
- cambiamento
- crescita personale
- scoperta di te stesso
- psicoterapia,
ma hai un lavoro precario o ti trovi in un periodo di transizione dal punto di vista economico?
In questo caso per te il costo di una seduta scende da 60 euro a 50 euro.
Ovviamente lavorerò per te senza alcuna differenza rispetto alla seduta standard a 60 euro.
Non ti preoccupare di chiedere questa riduzione della tariffa: è normale avere dei momenti in cui si ha una minore disponibilità economica a causa della precarietà e dell’incertezza lavorativa in costante aumento.
Cosa ti offro?
Un approccio integrato, ideato da me dopo aver studiato e sperimentato numerose tecniche e diversi orientamenti teorici psicologici e psicoterapeutici.
Si tratta per questo di un modello di terapia efficace ad essere adattato alle tue caratteristiche personali.
In questi anni di lavoro e formazione ho approfondito numerose applicazioni cliniche:
- psicoanalisi infantile e teoria dell’attaccamento
- psicoterapia cognitivo-comportamentale
- psicoterapia sistemico-relazionale
- terapia narrativa
- bio-feedback
- ipnosi
- meditazione
- lavoro sui confini dell’io
- psicosintesi e psicologia transpersonale
- D.B.R. – Deep Brain Reorientering: metodo di intervento ad approccio neurobiologico per la terapia del trauma e della dissociazione ideato dallo psichiatra irlandese Frank Corrigan.
Contattami quando vuoi
- Hai dei dubbi dell’avvio di un percorso psicologico?
- Vuoi valutare se potrò essere io la psicoterapeuta adatta a te?
È del tutto naturale: la psicoterapia lavora attraverso la relazione tra due individui, il terapeuta e il cliente, è chiaro che più saremo compatibili nel creare una buona alleanza, prima raggiungeremo gli obiettivi stabiliti insieme.
Non devi fare altro che chiamarmi: se sarò impegnata ti richiamerò io appena mi sarà possibile.
Puoi usare anche WhatsApp per anticiparmi la chiamata ed essere certo di trovarmi al primo tentativo.
📞 3486028718
Come lavoro
Nel contesto dei primi incontri di consulenza ci si accorda su come proseguire, stabilendo la frequenza dei successivi colloqui e la durata approssimativa del percorso.
Per altre informazioni clicca qui.
Quanto dura una seduta?
La durata degli incontri è:
- 1 ora per la consulenza e la psicoterapia individuale
- 1 h e 15 min / 1 h e 30 min per la consulenza e la psicoterapia di coppia / famigliare.
La frequenza
- È prevista una frequenza iniziale di un incontro a settimana per la consulenza e la psicoterapia individuale.
- Il percorso viene interrotto a obiettivi raggiunti.
- Può essere necessario passare ad una fase della terapia strutturata con la frequenza di un incontro ogni due settimane.
- La consulenza e la psicoterapia di coppia vengono solitamente svolte con la frequenza di una seduta ogni 2 settimane.
- La consulenza e la psicoterapia famigliare prevedono una modalità di lavoro da stabilire in base al caso specifico.
Contattami
dr. Gaia Berio psicologa – psicoterapeuta – ipnologa – esperta in psicologia giuridica e forense – metodo D.B.R. per la cura del trauma e della dissociazione a Genova Arenzano e on-line 📞 3486028718