Spazi Di Costruzione

Rabbia: cosa si nasconde sotto?

Gaia Berio 23 Ottobre 2018 Psicologia pratica
La rabbia, come emozione, è la parte emersa di un iceberg che nasconde molto altro. Si tratta spesso di sentimenti meno accettabili, che per una serie di motivi  – …
Continua a leggere  →

Fare le cose con cura: i significati psicologici

Gaia Berio 17 Ottobre 2018 Psicologia pratica
Nel fare le cose con cura, ti puoi rendere conto che gli strumenti per il miglioramento di sé sono infiniti. Tutte le cose possono essere fatte bene o male. …
Continua a leggere  →

4 motivi del malessere al supermercato

Gaia Berio 16 Ottobre 2018 Psicologia pratica
Tutti noi più di una volta alla settimana entriamo in un supermercato. Molte persone amano questi luoghi di acquisto. Molte altre, appena entrate, iniziano ad avere uno strano senso …
Continua a leggere  →

Essere troppo generosi: cosa si nasconde spesso dietro questo tratto del carattere

Gaia Berio 15 Ottobre 2018 Psicologia pratica
Essere troppo generosi: quali sono le caratteristiche tipiche di queste persone? Essere generosi è un tratto della personalità che tendiamo ad apprezzare negli altri, come in noi stessi. Quasi …
Continua a leggere  →

Ipnosi regressiva, progressione d’età e tempo in terapia

Gaia Berio 1 Ottobre 2018 Psicologia pratica
L’ipnosi regressiva, nel vasto campo dell’ipnosi, è forse una delle pratiche più suggestive e affascinanti. Già a partire dal tempo della gravidanza, i bambini sono profondamente influenzati dai comportamenti, dai …
Continua a leggere  →

Psicoterapia di gruppo: cos’è?

Gaia Berio 26 Settembre 2018 Approccio sistemico relazionale
La psicoterapia di gruppo è adatta al trattamento di una vasta gamma di problematiche. La psicoterapia di gruppo consente: la liberazione di intense emozioni il sentirsi parte di un …
Continua a leggere  →

Psicoterapia di coppia: cos’è?

Gaia Berio 24 Settembre 2018 Approccio sistemico relazionale
La psicoterapia di coppia è uno strumento che crea diverse descrizioni degli eventi che avvengono all’interno della coppia. La psicoterapia di coppia è un apprendimento Dal momento in cui …
Continua a leggere  →

Il linguaggio, le immagini e i simboli sono moltiplicatori di cambiamento

Gaia Berio 23 Settembre 2018 Approccio sistemico relazionale
Boscolo e Bertrando (1996) si soffermano a lungo sulla funzione del linguaggio come processo terapeutico, ed è con il pensiero costruttivista e la cibernetica di secondo ordine che la …
Continua a leggere  →

Terapia: la comunicazione e le voci interne

Gaia Berio 23 Settembre 2018 Approccio sistemico relazionale
Interazione patologica In terapia sistemica si sono verificati importanti sviluppi teorici che hanno modificato i metodi dell’intervento clinico. Se nella concezione proposta nella Pragmatica della comunicazione umana le relazioni tra …
Continua a leggere  →

Psicoterapia sistemico-relazionale: l’uso del sogno

Gaia Berio 22 Settembre 2018 Approccio sistemico relazionale
Psicoterapia sistemico-relazionale: l’uso del sogno, il contributo di L. Colangelo Quale valore è possibile attribuire all’esperienza del sogno nella terapia individuale sistemica? In un suo articolo del 2011, Laura …
Continua a leggere  →
  • ← Older posts
  • Newer posts →

Social

Disclaimer

I contenuti di questo blog hanno un carattere puramente illustrativo.

Nessuna delle informazioni qui presenti ha una funzione di diagnosi, né può sostituire l'attività di un professionista, né fungere da consiglio o prescrizione.

  • Popolari
  • Recenti
  • Tags
Popolari
Recenti
Tags
Spazi Di Costruzione Copyright © 2023. | P.IVA 02114250992 | Privacy Policy | Site designed by Netsocialize and Dilettadesign
Gaia Berio Psicologa Genova
  • Home
  • Chi sono
  • Consulenza
    • Individuale
    • Di coppia
    • Ipnosi
    • Psicoterapia
    • Psicologo online
  • Blog di psicologia
    • Psicologia pratica
    • Relazioni oggettuali
    • Approccio sistemico relazionale
    • Lavorare con le parti
  • Genova
  • Arenzano
  • Contatto
  • Tariffario